FORMAZIONE
Eroghiamo formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Corsi sulla sicurezza del lavoro
La formazione per tutti gli addetti è stata resa obbligatoria dal Testo Unico della Sicurezza che impone sia al datore di lavoro, quanto a tutti i dipendenti, in qualsiasi ambito lavorativo, di conoscere il D. Lgs. 81/2008.
Gli Accordi tra Stato e Regioni stabiliscono le modalità di erogazione della formazione per lavoratori nelle aziende.
La formazione continua è essenziale per mantenere un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle leggi vigenti. Attraverso i nostri programmi, i partecipanti acquisiscono le competenze necessarie per riconoscere e gestire i rischi, adottando le migliori pratiche e tecnologie disponibili. In questo modo, non solo si promuove la sicurezza, ma si contribuisce anche a creare una cultura aziendale attenta e responsabile.

La formazione in materia di sicurezza prevede:
- Generale e Specifica per tutti i lavoratori (in accordo CSR 21/12/2011)
- Datore di Lavoro con funzioni di RSPP
- Dirigenti
- Preposti
- Rappresentate dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
- Primo soccorso (Gruppo A e Gruppo B e C)
- Lotta agli incendi rischio basso, medio, elevato
- Lavori in altezza utilizzo DPI III categoria
- Addetto antincendio livello 1, livello 2, livello 3
Il nostro studio offre formazione sulle attrezzature per le quali è richiesta specifica abilitazione (come stabilito dall’accordo CSR 22/02/2012) per:
- Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE)
- Gru a torre
- Gru mobile
- Gru per autocarro
- Carrelli industriali semoventi di tutte le tipologie
- Trattori agricoli e forestali
- Escavatori, Pale caricatrici frontali, Terne
- Datore di Lavoro impresa affidataria
- Preposto impresa affidataria
- RSPP/ASPP
- Personale che opera in ambienti confinati
- Preposti e Addetti Segnaletica Stradale
- HACCP
- PES-PAV
- Privacy
- Diisocianati