Il D.lgs. 81/08 prevede, per tutte le aziende con più di un lavoratore, l’obbligo di garantire sempre la presenza sui luoghi di lavoro di almeno un Addetto all’Antincendio.
Gli addetti sono nominati, in numero sufficiente, dal Datore di Lavoro e devono partecipare a specifici corsi di formazione con aggiornamento quinquennale.
LIVELLO 3 (corso 16 ore e esame presso Vigili del Fuoco, aggiornamento 8 ore): Stabilimenti a rischio incidente rilevante D.Lgs. 105/15, Fabbriche e depositi di esplosivi, Centrali termoelettriche, Estrazione di oli minerali e gas combustibili, Impianti e laboratori nucleari, Grandi depositi al chiuso di materiali combustibili, Grandi attività commerciali ed espositive, Aerostazioni – stazioni ferroviarie e marittime – metropolitane – interporti, Alberghi > 200 posti letto, Strutture sanitarie con ricovero ospedaliero o residenziale – case di riposo per anziani, Scuole > 1.000 persone presenti, Uffici > 1.000 persone presenti, Cantieri in sotterraneo, Cantieri ove si impiegano esplosivi, Stabilimenti ed impianti di stoccaggio e trattamento di rifiuti esclusi inerti.
LIVELLO 2 (corso 8 ore, aggiornamento 5 ore): Attività soggette a CPI non comprese nel Livello 3, Cantieri al coperto ove si detengono ed impiegano sostanze infiammabili e si fa uso di fiamme libere.
LIVELLO 1 (corso 4 ore, aggiornamento 2 ore): Attività non comprese nei livelli 2 e 3.
Per dettagli consultare la Tabella scaricabile al seguente link: Tabella Livelli Antincendio.
ANTINCENDIO
CORSO BASE ANTINCENDIO LIVELLO 1 (4 ore)
28 novembre 2025
22 gennaio 2026
€ 90,00 + IVA
CORSO BASE ANTINCENDIO LIVELLO 2 (8 ore)
28 novembre 2025
22 gennaio 2026
€ 180,00 + IVA
AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO LIVELLO 1 (2 ore)
28 novembre 2025
22 gennaio 2026
€ 50,00 + IVA
AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO LIVELLO 2 (5 ore)
28 novembre 2025
22 gennaio 2026
€ 90,00 + IVA
AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO LIVELLO 3 (8 ore)
28 novembre 2025
22 gennaio 2026
€ 180,00 + IVA